I cittadini stranieri regolarmente presenti in Italia possono accedere alle strutture del servizio sanitario nazionale (SSN) con modalità diverse a seconda del motivo del soggiorno.
I cittadini stranieri temporaneamente presenti per un periodo non superiore a 90 giorni (es. turisti), possono usufruire delle prestazioni sanitarie urgenti e di elezione dietro pagamento delle relative tariffe regionali. Non è prevista l’iscrizione al SSN tranne che per gli studenti e le ragazze alla pari.
I cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno possono iscriversi al SSN rivolgendosi alla ASL del Comune di residenza anagrafica, o se non ancora residenti, di domicilio effettivo indicato nel permesso di soggiorno.
L’iscrizione al SSN consente la scelta del medico di base iscritto nei registri ASL con conseguente attribuzione di 4 crediti riconoscibili ai fini dell’accordo di integrazione.
L’assistenza sanitaria è estesa ai familiari a carico regolarmente soggiornanti in Italia.
L’iscrizione può essere:
I cittadini stranieri che intendono giungere in Italia per ricevere cure mediche possono attivare tre diverse procedure di ingresso: Ingresso per cure
Guida al Servizio Sanitario Nazionale
Il Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero dell’ Interno e con l’Istituto Nazionale Salute Migrazioni e Povertà ha realizzato un progetto co-finanziato dall’ Unione Europea per informare i cittadini stranieri sul Servizio Sanitario Nazionale.
Il progetto ha portato alla creazione di un opuscolo “InformaSalute” che guida il cittadino straniero all’assistenza sanitaria.

- Informasalute – Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini Stranieri – opuscoli in nove lingue
- – Informasalute (pdf, 582 Kb)
Abanese (pdf, 582 Kb)
Arabo (pdf, 604 Kb)
Cinese (pdf, 699 Kb)
Francese (pdf, 615 Kb)
Inglese (pdf, 585 Kb)
Romeno (pdf, 593 Kb)
Spagnolo (pdf, 591 Kb)
Ucraino (pdf, 637 Kb)

- Informasalute – Indirizzi utili relativi alle Province che hanno partecipato al progetto
- Gli uffici sono a disposizione per accedere ai principali servizi sanitari come:
- iscrizione al SSN
- scelta/revoca medico di base
- guardia medica
- consultorio familiare
- visite specialistiche
- ospedali
- emergenze sanitarie
- esenzione e pagamento ticket
Categorie:Agevolazioni Assistenza sanitaria
Rispondi